Scoprire la ricca storia indigena della Costa Rica
I visitatori della regione nord-occidentale Guanacaste della Costa Rica probabilmente non si rendono conto che la zona era una volta una fiorente comunità per la tribù indigena Chorotega. La storia e le tradizioni indigene mantengono un basso profilo nel paese centroamericano, ma se si guarda da vicino sono tutti intorno a te.
Diffondendosi in tutta la zona del Pacifico settentrionale della Costa Rica, Guanacaste, ad esempio, è chiamata la “regione di Chorotega” dai suoi abitanti originari. La penisola di Nicoya prende il nome da un capo Chorotega che governò la zona quando i conquistadores spagnoli arrivarono in Costa Rica nel 1523.
Al tempo della conquista spagnola, i Chorotega erano la tribù più grande e tecnologicamente avanzata in Costa Rica, secondo Encyclopedia Britannica e altri rapporti storici. La tribù, il cui nome significa “persone circondate da nemici”, sono stati guidati dalla guerra dal Messico centrale molte generazioni prima che gli spagnoli arrivarono e si stabilirono nel sud del Nicaragua, Guanacaste e la penisola di Nicoya.
Parlavano Mangue, una lingua oto-mangua del Messico centrale che era condivisa da gruppi indigeni in Honduras, Nicaragua e Costa Rica. Molti dei toponimi nel nord-ovest della Costa Rica sono Chorotegan, tra cui Guanacaste-nome della provincia del Pacifico settentrionale e albero nazionale della Costa Rica. La parola “Guanacaste” significa “albero dell’orecchio” per i semi degli alberi che assomigliano a un orecchio umano.
Estendendosi dal confine del Nicaragua a nord attraverso la penisola di Nicoya, il popolo Chorotega viveva in città – alcune grandi come 20.000 abitanti – che erano costruite intorno a una piazza centrale, secondo i rapporti storici. Le loro case erano rettangolari, costruite in legno con tetti di paglia. I Chorotega mantenevano forti rituali religiosi ed erano astronomi e matematici competenti.
Il mais era di vitale importanza nella cultura Chorotega e influenzava l’agricoltura, i costumi, le forme artistiche e le credenze religiose degli indigeni, riferisce l’Encyclopedia Britannica. Il mais era la base della loro dieta, insieme a fagioli, zucca, cacao, carne e pesce. Il Chorotega aveva una vita economica attiva con il commercio e mercati, e una struttura sociale semi-democratica in cui i capi sono stati eletti. I fagioli di cacao servivano come valuta.
I Chorotega combatterono spesso con i popoli vicini, afferma l’Encyclopedia Britannica. Guerrieri tribali indossavano armature di cotone imbottito e combattuto con archi e frecce e spade di legno punta con piccoli coltelli di selce. Anche se alla fine furono conquistati dagli spagnoli, i Chorotega furono segnalati come guerrieri coraggiosi che combatterono duramente contro gli invasori.
La storia dei popoli indigeni in Costa Rica è molto simile al resto delle Americhe. Gli europei portarono malattie a cui la popolazione nativa non aveva immunità; intere tribù furono uccise. Gli archeologi calcolano che fino a 400.000 nativi vivevano in Costa Rica quando Colombo arrivò nel 1502, tra le principali tribù dei Chorotega, Guaymi (Ngabe), Terraba, Boruca, Maleku, Huetares, Bribri e Cabecar. In definitiva, fu il commercio degli schiavi del 16 ° secolo che decimò i Chorotegas. I governanti spagnoli dominarono la tribù mandando migliaia di persone a lavorare nelle miniere d’oro di Panama e Perù.
Oggi, ci sono solo circa 64.000 indigeni che vivono in Costa Rica, secondo i rapporti ufficiali. La lingua, la cultura e la comunità Chorotega sono state in gran parte perse, ad eccezione della riserva indigena di Matambú, situata vicino alla città di Nicoya. Alcune usanze e tradizioni sono sopravvissute, come la produzione di ceramiche e figurine. La ceramica Chorotegan è famosa in Costa Rica e viene ancora prodotta nelle città di Guaitil e San Vicente.
Visita la penisola di Nicoya in Costa Rica e l’affascinante terra del popolo Chorotega soggiornando al Pranamar Oceanfront Villas and Yoga Retreat a Santa Teresa. Il bellissimo hotel boutique di lusso si trova proprio sull’Oceano Pacifico, sulla spiaggia di Santa Teresa. Ville a due piani a bordo piscina e bungalow sulla spiaggia elaborati sono immersi in stravaganti giardini tropicali vicino a una bella piscina di acqua salata a forma libera. Vincitore del Traveler’s Choice e del Certificate of Excellence awards di Trip Advisor, Pranamar Villas offre lezioni di yoga giornaliere in-house, ritiri e workshop di yoga regolari, vacanze yoga all-inclusive, surf sul cortile e vacanze di surf e yoga.
Di Shannon Farley

Leave a Reply